• CORSO PER VOLONTARI TUTOR
    19/03/2023

     FINALMENTE UN CORSO PER TUTOR DEI VOLONTARI!

      Cliccate l'immagine qui sotto per avere informazioni:

     

  • RICORDO DI BIANCA MARGHERITA
    10/03/2023

    Ci è arrivata la triste notizia che è mancata la nostra collega  Bianca Margherita. Era stata premiata l'anno scorso per i suoi 30 anni di servizio ma non aveva potuto partecipare alla Festa delle Premiazioni perché già ammalata.

    Durante questo lungo periodo di servizio si è sempre distinta per la sua costante dedizione all'Avo.

    Una preghiera e un grazie di cuore a Bianca.

  • SI VA IN TELEVISIONE
    01/03/2023

    Lunedì 27 Febbraio 2023 a Telenord , la nostra Presidente  Chiara Simeoni è  stata intervistata dalla giornalista Gaia che conduce la trasmissione "Buona Volontà "  sulla storia e sulla situazione odierna della nostra Associazione.

    Speriamo che le parole e il sorriso di Chiara abbiano incontrato l'interesse e toccato il cuore  degli ascoltatori , soprattutto quelli dei giovani.

  • L'AVO E' ANCHE ALLEGRIA
    10/03/2023

    FESTA NELLE R.S.A

    Chi dice che le R.S.A. sono tristi e noiose non sa quello che succede quando arriva l'A.V.O.

     Abbiamo festeggiato il carnevale all'R.S.A. di Castelletto...

     Abbiamo cantato, giocato...e mangiato all'R.S.A. di Sestri Ponente per la festa della donna, allietata da un gruppo di studentesse e studenti che ha deciso di svolgere attività insieme ai nonni e all'A.V.O.

    L'A.V.O. è anche questo: gioia, allegria per noi e per i nostri nonni.

    VENITE A TROVARCI!

     

  • IN RICORDO DI PADRE ANSELMO DI PADRE ANSELMO
    01/03/2023

    Domenica 5 marzo  alle ore 10.00 

    Don Andrea Fasciolo celebrerà nella Cappella al 1° Piano dell'Ospedale Galliera una Messa in ricordo di Padre Anselmo Terranova, uno  dei più importanti  Fondatori dell'Avo Genova e Cappellano del Galliera negli anni 90.

    Il ricordo di padre Anselmo è ancora nel cuore di tutti noi per le parole che ancora oggi ci accompagnano, sempre permeate di dolcezza ed amore verso i più deboli e la sua AVO. Ricordiamolo con le parole della nostra Presidente

     

    "Ciao Anselmo,

    non posso venirti a trovare nel tuo convento che domina Genova come facevo spesso né telefonarti per questo ti scrivo una lettera.

    Di lassù certamente vedrai la tua amata AVO che a fatica tenta di riprendersi dopo il tornado del Covid. Vedrai la tristezza dei volontari che non hanno potuto essere vicino ai loro protetti proprio nel momento in cui ce n’era più bisogno. Non ci è stato concesso di consolare, ascoltare, asciugare le lacrime, condividere la speranza che tutto finisse presto. I fragili chiusi nelle strutture ospedaliere o RSA e noi a pensare come fare per far sentire loro il nostro affetto e la nostra vicinanza. Da questo desiderio hai visto che sono scaturite tante donazioni che possono alleviare la loro solitudine e la loro sofferenza. Ora sarai felice di vedere che la situazione è migliorata, siamo ritornati al Gaslini dal marzo dello scorso anno ed in tante RSA, nelle case della salute ed anche all’accoglienza del Galliera. Anselmo abbiamo bisogno del tuo aiuto per far sì che i volontari spaventati dal Covid ed incerti se tornare a fare servizio in queste condizioni si convincano a riprendere il loro posto accanto ai fragili. C’è tanto bisogno d’amore, di vicinanza, di incoraggiamento, di speranza e questo è il nostro compito, il compito dell’AVO. Su questo insistevi molto quando svolgevi per i vecchi ed i nuovi volontari quelle lezioni che ci davano la carica e che ci facevano sentire fieri di essere AVO. Sono sicura che sorridi a questa mia richiesta e lo farai. Sei sempre stato la nostra forza e la nostra ispirazione. Grazie Anselmo. Ora che ho messo l’AVO nelle tue mani mi sento più tranquilla. Ciao Anselmo"
    Chiara