Notizie
- ESTATE 202216/06/2022
L'ESTATE E' ARRIVATA
....e con l'estate riposiamo tutti, ma l'AVO è pronta e riprendere l'attività dopo le vacanze e in particolare ad accoglierci presso il Quadrivium il 29 ottobre con le PREMIAZIONI.
Ve lo faccio dire direttamente dalla nostra Presidente Chiara
"A tutti i volontari e volontarie AVO
Carissime, carissimi,
l’estate è alle porte e per molti è un periodo di ferie e di riposo...." il resto lo trovate qui.
Buona vacanza a tutti.
- NUOVO STATUTO08/06/2022
NUOVO STATUTO AVO GENOVA
Si comunica l'avvenuto aggiornamento dello statuto dell'Associazione avvenuto il 25 novembre 2021 da parte del Consiglio.
Potete Cliccare qui per leggerne il contenuto.
- FESTA AL GASLINI PER I BAMBINI24/05/2022
INAUGURAZIONE DELL'ISOLA DEL GIOCO AL GASLINI
Oggi il Direttore Generale dell'Istituto Giannina Gaslini Renato Botti ha inaugurato l'L'Isola del Gioco.
Durante la cerimonia, il Parroco della Cappella Gentilizia Padre Francis ha impartito la benedizione al pubblico presente e all'Area Giochi.
La nostra Associazione ha partecipato, con la Sampdoria, L'Associazione "Tutti per Atta", "Silvia e Fausto Brizzi", l'Associazione Sclerosi Tuberosa e l'Associazione Valentia alla realizzazione di questa area di Gioco e di Relax .La nostra Presidente è stata poi chiamata con gli altri donatori a presentarsi e Lei ha parlato dell'Avo al Gaslini e del nostro Servizio che compie quest'anno 41 anni con la socia più anziana, Milly Coda.
Nell'isola del Gioco ci sono altalene con terreno sottostante antiurto per le cadute, uno scivolo, delle giostre, tavoli con accoglienti panchine ed il gioco di sempre per noi bambine : 'la Settimana' su piastrelle", che noi disegnavamo col gesso sull'asfalto.
A Inaugurazione terminata, la Festa ha ripreso con il supporto musicale, e i bambini con i loro genitori hanno inaugurato i giochi della loro Isola, che d'ora in poi contribuirà con lo svago e il relax ad allontanarli per qualche momento dalle isole delle loro camerette e dai pensieri a volte molto penosi della loro malattia. - XXII CONVEGNO NAZIONALE FEDERAVO01/06/2022
CONVEGNO FEDERAVO
Settimana scorsa, da venerdì 27 a domenica 29 Maggio 2022, si è tenuto il XXII Convegno Nazionale federAVO dal titolo "ORIZZONTI: NUOVE ENERGIE PER RIPARTIRE".
La nostra Presidente Chiara Simeoni ha partecipato insieme a Luca Cavanna.
All'incontro era presente il nuovo Presidente FEDERAVO Francesco Colombo, di cui potete leggere qui sotot il discorso tenuto in occasione del convegno.
Clicca qui per leggere il discorso.
Chiara e Luca al convegno con il nuovo Presidente FEDERAVO Francesco Colombo
La nostra Erika Casi al Convegno.
I giovani a Montesilvano: la nostra speranza.
- Il coraggio di continuare16/05/2022
Il coraggio di continuare, di rinnovare e progettare il nostro servizio
Vi presentiamo un interessante articolo pubblicato sul sito di FederAvo che delinea una interessante visione dell'AVO non solo per i Volontari, ma anche per chi ci vuole conoscere. Dobbiamo diffondere il messaggio: continuare, innovare, progettare sono da tempo obiettivi di AVO Genova ed è necessario insistere si questa strada per continuare ad essere presenti in modo significativo sul territorio.
Dalla pubblicazione:“…Progetto vuol dire originalità, vuol dire essere innovativo ed anche sperimentale in modo da fornire un modello valido. Qual è per il volontariato il terreno su cui progettare ?
Sono le nuove povertà, il mondo evolve verso il bene, ma nella sua evoluzione crea sempre delle sacche di povertà, di diverso tipo. Per rimanere nel campo della salute, che è quello di cui ci interessiamo, possiamo parlare di cure palliative, di anziani, ecc. cioè di tutte quelle forme che non sono capaci di “rendere” in una visione di mercato. Pensate al campo della psichiatria, del deficit cognitivo.
Queste nuove povertà hanno in comune una caratteristica, da tener presente: non si tratta del solo individuo, ma sono situazioni che coinvolgono l’intera famiglia, alla quale queste nuove povertà sono accollate pressoché “in toto”: è un terreno vastissimo che richiede studio, preparazione e sacrificio…”
Erminio Longhini
Intervento a Padova, 24/11/2007, “Dopo Pivot”